Vai al contenuto principale
Serra di Castel Bolognese

Serra di Castel Bolognese

4 agosto 2025

Alla scoperta di una sottozona della Romagna Sangiovese DOC

Vai al footer

Vieni a Castel Bolognese percorrendo la Via Emilia, la direttrice storica che solca il cuore della regione, oppure prendendo un treno della tratta Bologna-Rimini. Qui potrai trascorrere una giornata tra storia e tradizione, sapori autentici e paesaggi rurali senza tempo.

L'ideale è potersi muovere su questo territorio al ritmo lento di una bicicletta, passando per il centro storico e i suoi punti di interesse. Partendo da Piazza Bernardi, puoi facilmente raggiungere il Museo Civico, aperto la domenica, o gironzolare tra le opere di Angelo Biancini, esposte in un percorso all'aperto dedicato all'artista.

Poi via verso la collina, tra calanchi, ginestre profumate e vigneti a perdita d'occhio, che da Nord si distendono fino al Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola.

Qui si producono i vini della tradizione romagnola, ma il re incontrastato di queste colline è il Sangiovese, nell'espressione propria della Serra, una sottozona della DOC Romagna con il suo terroir unico. Una terra straordinariamente variegata, con suoli che mutano profondamente in relazione all'altitudine. Nelle zone più basse prevalgono argille rosse e grigie, mentre salendo si incontrano marne gessose e terre ocra che definiscono il paesaggio.

Girando tra le strade della Serra potrai assaggiare i vini di questa terra, visitando le tante cantine che aprono le loro porte agli appassionati per esperienze di gusto indimenticabili. Degustazioni, passeggiate nei vigneti, visite a piccoli musei dell'agricoltura, in cui si narrano storie familiari e del lavoro che le ha legate a questa terra. Un viaggio lento tra i sapori, le storie e le tradizioni.

Periodicamente organizziamo Ciclico un'iniziativa di comunità, un’esperienza immersiva che unisce cultura, natura e gastronomia e invita a un turismo slow che permetta di vivere il paesaggio, incontrare i produttori locali e scoprire luoghi ricchi di storia. Visite guidate, escursioni in bicicletta, degustazioni e tempo di qualità, trascorso in compagnia tra il borgo, la campagna e le colline della Serra.

Whatsapp Image 2025 09 23 At 13 17 27
Ciclico

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter