Vai al contenuto principale
Maestri Maiolicari Faentini

La ceramica faentina

Tra botteghe, forni e mani che sanno fare

Vai al footer
cio che ci tiene uniti

Un territorio in ogni frammento di ceramica

Qui, la ceramica non è solo storia, è gesto quotidiano. È una lingua che unisce le generazioni, che intreccia mani sapienti e visioni contemporanee. È un patrimonio che non si conserva in silenzio, ma si rinnova camminando al passo della comunità.

Sapori e saperi locali: gli eventi dedicati alla ceramica

La ceramica non si osserva soltanto: si ascolta, si tocca, si gusta.

La ceramica è un’esperienza che coinvolge chi arriva e chi resta, tra corsi, residenze artistiche, eventi di strada, forni accesi nelle piazze. Qui, tradizione e sperimentazione convivono: artisti contemporanei dialogano con maestri storici, i bambini decorano piastrelle, i visitatori mettono le mani in pasta nell'argilla. È una ceramica che si fa insieme, ogni giorno, dentro e fuori le botteghe.
Ecco le esperienze migliori selezionate per te.

Potrebbe interessarti

La ceramica è solo uno dei tanti modi in cui questo territorio si racconta. Se ti affascinano le storie fatte a mano, i paesaggi che ispirano e le comunità che creano insieme, ecco altri percorsi da esplorare con lo stesso passo, appassionato e curioso.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter