Vai al contenuto principale
Mp24 Dom 0087 Social

Altro che rumorini da Citycar

Qui si sgasa sul serio

Vai al footer
lasciati guidare nei luoghi e nei progetti che rendono questo territorio un laboratorio unico al mondo

Motor Valley faentina: F1, MotoGP e carbonio

Qui ci divertiamo tra pistoni, gomme, motori e circuiti, mantenendo saldo il legame con un “saper fare” antico che parla di comunità. Per noi la velocità è una sinfonia di tecnica, innovazione e tradizione. Faenza è delicata come la ceramica e potente come il rombo dei motori che attraversa la sua storia e la proietta nel mondo.

In questo angolo di Romagna, a pochi chilometri dall’Autodromo di Imola e nel cuore della Motor Valley emiliano-romagnola, convivono eccellenze che nessun’altra città può vantare: una scuderia di Formula 1 e una di MotoGP, entrambe con sede qui. Faenza è sinonimo di ambizione e innovazione dal 1985, quando Giancarlo Minardi trasformò una piccola officina in un team capace di portare le sue monoposto nel campionato mondiale, fino all’attuale Racing Bulls. Un percorso che oggi trova un parallelo sulle due ruote, con il team Gresini Racing  che dagli anni 90 ha visto crescere piloti del calibro di Capirossi, Kato, Melandri, Bautista e Iannone fino all’arrivo di Marc Márquez nel 2024. Un intreccio di storie che racconta come una piccola città sappia giocare partite globali.

Attorno a queste scuderie è cresciuta una filiera tecnologica d’avanguardia, con il distretto del carbonio e il C-Hub, dove imprese, università e centri di ricerca collaborano per dare forma ai componenti che alimentano la competizione ai massimi livelli. Non solo aziende: Faenza è anche progetti visionari. Come il 04 Park guidato da Andrea Dovizioso insieme al Comune di Faenza e alla Federazione Motociclistica Italiana, destinato a diventare il più importante circuito di motocross in Italia.

Essere “Città dei Motori” significa custodire una tradizione fatta di passione e lavoro di squadra, ma anche guardare al futuro con idee e investimenti concreti.

Questa è Faenza: discreta e autentica, capace di sorprendere con storie che parlano di coraggio, talento e radici profonde.

Faenza "Città dei Motori"

Essere “Città dei Motori” significa far parte di una tradizione collettiva, che in Emilia-Romagna si traduce nella Motor Valley, un sistema unico al mondo che comprende autodromi, musei, aziende e scuderie. Faenza ne è una delle punte più sorprendenti, capace di unire l’eccellenza tecnica alla dimensione umana di un territorio accogliente.

Qui la passione si traduce anche in eventi: dal Trofeo Lorenzo Bandini, che celebra ogni anno un giovane talento della Formula 1 a Brisighella, fino a Motorplay e ad altri appuntamenti che trasformano la città in una piazza viva di curiosi, tifosi e famiglie.

Potrebbe interessarti

Dai rombi di motore al silenzio creatore della ceramica e delle bellezze unesco, scopri tutti i volti della Romagna Faentina e i suoi luoghi.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter