Dalle colline dolci ai calanchi spettinati, dai boschi silenziosi ai fiumi che disegnano il paesaggio: la natura della Romagna Faentina ti aspetta. Qui scopri ambienti che raccontano di terra e tempo, come il Parco della Vena del Gesso, un crinale di mineralità che ti sfida a guardare in alto, una meraviglia riconosciuta dall'Unesco. Oppure lasciati sorprendere da luoghi dove alzare lo sguardo ti spalanca il cielo: piccoli osservatori ti fanno sentire parte dell’universo.
Anche nei nostri parchi urbani, come il Parco Bucci, la città respira con alberi e laghetti, mentre l’avifauna ti sussurra storie tra le foglie. Scopri il Canale dei Mulini che parte da Castel Bolognese, le colline vitate della Romagna DOC Sangiovese e i siti di "Rete Natura": l'Alta Valle del Torrente Sintria e l'Alto Senio, spazi che crescono senza fretta, dove il tempo si scioglie lento e le piante ti insegnano la pazienza della natura.