Lungo il Sentiero delle Felci, con un percorso di 60 m di dislivello, si raggiunge la Grotta del Re Tiberio, una cavità naturale in cui scoprire la storia antica di questo territorio.
Con abiti comodi e scarpe con suola tassellata, ci si addentra per circa 70 metri nel cuore della grotta, fino alla Sala Gotica, seguendo il racconto dei tanti ritrovamenti archeologici e della storia delle civiltà che hanno abitato la cavità gessosa.
Partenza dell'escursione dal Casotto speleologico della Grotta.
Durata: 90 minuti circa
Quota di partecipazione individuale: € 12
Ridotto: € 10 per i bambini sotto i 12 anni
Orari di apertura
- Sabato - da aprile a inizio settembre - alle ore 15.00 e alle ore 17.30
- Domenica - tutto l’anno - alle ore 10.00, ale ore 15.00 e alle ore 17.00
- Festività nazionali (eccetto il 25/12) alle ore 10.00, ale ore 15.00 e alle ore 17.00