La 100 km del Passatore è una delle ultramaratone più prestigiose d’Italia, che si corre ogni anno con partenza da Firenze e arrivo a Faenza. Il percorso di 100 chilometri attraversa paesaggi spettacolari delle montagne dell’Appennino Tosco-Romagnolo, colline, borghi storici e passi impegnativi come il Passo della Colla, dove si misura il dislivello più consistente.
Oltre alla fatica fisica, la gara è un viaggio emotivo: mette alla prova la resistenza, la strategia e la determinazione, ma offre anche panorami mozzafiato, tifo lungo il percorso, sostegni di volontariato e momenti di grande partecipazione. Chi la affronta vive non solo una competizione sportiva, ma un’esperienza culturale: arte, natura, storia e convivialità si intrecciano lungo la Via del Passatore, una delle strade più affascinanti del centro Italia.
Adatta sia a ultra-runner esperti che a chi desidera superare i propri limiti mantenendo un ritmo di cammino/corsa, la 100 km del Passatore resta un simbolo di passione podistica, ideale per chi ama gareggiare attraverso il paesaggio, immerso nella bellezza delle terre toscane e romagnole.