Ogni anno, durante la primavera, la Festa dell’Ascensione di Solarolo si svolge per cinque giorni, dal 29 maggio al 2 giugno, unendo devozione religiosa, cultura e intrattenimento. La festa nasce dalla devozione alla Beata Vergine della Salute e si è trasformata in un appuntamento civile molto atteso, con un fitto programma di spettacoli, eventi e mercatini per hobbisti e creativi.
Gli stand gastronomici propongono specialità romagnole ogni sera, con aperture anticipati nei fine settimana; ad affiancarli ci sono stand internazionali grazie ai gemellaggi con la Valle d’Aosta (Rhemes Notre Dame) e Germania (Kirchheim am Ries), che portano birra, piatti tipici e sapori esteri. L’offerta gastronomica è integrata con musica dal vivo, concerti e momenti culturali che riempiono le giornate e le serate di festa.
Partecipare alla Festa dell’Ascensione significa vivere un’esperienza completa: tradizione religiosa, atmosfera festosa, specialità culinarie locali e internazionali, occasioni di incontro e divertimento per famiglie e visitatori. Un evento che celebra la primavera, la comunità e le relazioni culturali con ospiti, arte, sapori e musica.