Per quattro domeniche consecutive di novembre Brisighella diventa meta imperdibile per chi ama la gastronomia autentica, i profumi dell’autunno e le esperienze enogastronomiche immerse in storia e paesaggio. Le Quattro Sagre per Tre Colli uniscono stand gastronomici a tema, mercati di prodotti tipici e frutti dimenticati, e piatti tradizionali reinterpretati con cura negli antichi vicoli del borgo medievale.
Ogni domenica ha un protagonista diverso: si parte con la Sagra Le Delizie del Porcello, che celebra la lavorazione della carne suina e i sapori della norcineria, poi la Sagra della Pera Volpina e il Formaggio Stagionato, che valorizza le varietà della collina e i formaggi locali maturati, segue la Sagra Sua Maestà il Tartufo, con il suo aroma pregiato che arricchisce molte pietanze tradizionali, e si conclude con la Sagra dell’Ulivo e dell’Olio, omaggio all’olio extra vergine “Brisighello” DOP e alle cultivar autoctone.
L’atmosfera è speciale: il centro storico, le piazze, le vie sono animate da musiche, intrattenimento, bancarelle di artigianato e dalla compagnia dei visitatori che si perdono tra i panorami dei tre colli – della Rocca, della Torre dell’Orologio e del Santuario del Monticino – e assaporano la cultura materiale della valle del Lamone.
Partecipare significa non solo gustare, ma vivere una festa delle tradizioni locali, del territorio e della qualità: profumi intensi, sapori genuini e la calorosa ospitalità romagnola che trasformano ogni domenica in un’occasione per scoprire Brisighella in una veste diversa, ricca di memoria, natura e convivialità.
Prossimi eventi:
-
Sagra Le Delizie del Porcello 6 novembre 2025
-
Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato 16 novembre 2025
-
Sagra Sua Maestà il Tartufo 23 novembre 2025
-
Sagra dell' Ulivo e dell'Olio 65^ edizione 30 novembre 2025