Ogni anno, la notte del 31 ottobre, Riolo Terme celebra il Capodanno Celtico, conosciuto anche come Samhain, l’origine della festa di Halloween. È un evento che rievoca tradizioni millenarie, in cui si salutava la fine della stagione del raccolto e l’inizio dell’inverno, tra rituali simbolici, fuochi e leggende legate al mondo degli spiriti e degli antenati.
Il borgo medievale si anima con mercatini artigianali a tema celtico, stand gastronomici che propongono piatti tipici e vin brulè, spettacoli itineranti con musica folk, danze, giochi di fuoco e performance suggestive che trasformano le vie del paese in un percorso magico fuori dal tempo.
Il momento più atteso è il rito del fuoco: nel fossato della Rocca di Riolo viene dato alle fiamme un grande fantoccio che simboleggia le avversità, seguito da fuochi d’artificio che illuminano la notte. Una tradizione che unisce la forza purificatrice del fuoco al significato della rinascita, accompagnata da cortei in costume e atmosfere che richiamano il fascino del Medioevo e della cultura celtica.
Partecipare al Capodanno Celtico di Riolo Terme significa vivere un’esperienza unica di Halloween in Romagna, tra storia, folklore e magia: un appuntamento imperdibile che intreccia spiritualità, convivialità e divertimento per tutte le età.