Vai al contenuto principale
Conferenza "L’edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo? Un nuovo futuro per il bene immobile"

Conferenza "L’edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo? Un nuovo futuro per il bene immobile"

26 novembre 2025 · Faenza

Vai al footer

Scuole e istituzioni insieme per un futuro green: al via l’edizione 2025 dei Faenza Energy Days

È partita dagli incontri nelle scuole la quinta edizione dei “Faenza Energy Days”, una serie di appuntamenti che tra fine 2025 e la primavera del 2026 coinvolgono diversi attori del territorio, dalle scuole alle istituzioni, per sensibilizzare sui contenuti dell’energia rinnovabile e dell’economia circolare.

Un modo per continuare a lavorare alla realizzazione di un distretto dell’energia green faentino. In programma diverse iniziative tra dibattiti e approfondimenti che vedranno protagonisti esperti del settore energetico, a confronto in incontri gratuiti e aperti alla città, affiancati da proposte didattiche nelle scuole medie del territorio per accompagnare la nostra comunità verso il futuro energetico.

I “Faenza Energy Days” sono messi a punto dall’Unione della Romagna Faentina, in collaborazione con La Palestra della Scienza.

Il programma vedrà nuove date fissate appena Palestra della Scienza sarà operativa nella sua nuova sede, con un percorso rivolto sia alle scuole e che alla cittadinanza e momenti di approfondimento che riguardano le comunità energetiche rinnovabili pubbliche.


Edilizia ed energia: un confronto tra Claudio Mingazzini e Paolo Magliocco

Il 26 novembre dalle 18.00 alle 20.00 la Sala Conferenze del Museo Malmerendi ospita la conferenza “L’edilizia a basso impatto: può essere anche a basso costo? Un nuovo futuro per il bene immobile”.

Previsto il confronto tra il ricercatore e scienziato dei materiali Claudio Mingazzini e Paolo Magliocco, giornalista e divulgatore scientifico. L’obiettivo è approfondire il tema dell’accessibilità economica e dell’innovazione tecnologica nell’edilizia sostenibile.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter