Riallestimento sezione Asia – MIC Faenza
Data: 13 dicembre 2025
Categoria evento: Inaugurazione, Nuova sezione permanente
Organizzatore: MIC Faenza
Viale A. Baccarini n. 19 – Faenza
Vedi su Maps
Telefono: +39 0546 69 73 11
Email: info@micfaenza.org
Visualizza il sito dell’organizzatore
Continua il lavoro di riallestimento e arricchimento del percorso permanente del Museo. Il 13 dicembre inaugura il riallestimento della collezione asiatica del MIC, con ceramiche appartenenti a culture che hanno influenzato a lungo lo sviluppo della ceramica mondiale e hanno affascinato l’Europa, entrando nei suoi canoni estetici soprattutto nell’arte ceramica.
La sala esporrà circa 300 manufatti dall’VIII secolo a oggi (Dinastie Han, Tang, Song, Ming, Qing) per confrontare civiltà e presentare lo sviluppo dell’arte ceramica in Asia. Il percorso mette a fuoco:
- La millenaria produzione di porcellana bianca e blu e di celadon
- Il rapporto con l’Occidente attraverso la Compagnia delle Indie e la via della seta
- La cerimonia del tè e del sakè
- Le committenze per l’Europa e le influenze sulla produzione occidentale
- Il viaggio di Marco Polo
- L’eredità di artisti contemporanei in dialogo con la tradizione millenaria
Strutturalmente verranno eseguiti lavori edili e sulle vetrate per offrire illuminazione naturale, ampliati gli spazi espositivi per una fruizione inclusiva anche a persone con limitazioni fisiche, e implementati apparati illuminotecnici.
Il progetto di riallestimento è curato da Eline van den Berg, ricercatrice di arte e cultura asiatica, con la collaborazione di F. Rispoli e R. Ciarla.