Vai al contenuto principale
Paolo Cevoli - Figli di Troia | Stagione Teatro Masini 2025/26

Paolo Cevoli - Figli di Troia | Stagione Teatro Masini 2025/26

Cultura, mostra e arte, Teatro, film e spettacoli, Vivi Faenza

13 novembre 2025 · Faenza

Vai al footer

Paolo Cevoli – Figli di Troia

scritto e diretto da Paolo Cevoli

produzione Charlotte Spettacoli

Paolo Cevoli, in questo suo nuovo monologo, racconta in chiave ironica e contemporanea il mitico viaggio di Enea, paragonandolo ad altri viaggi che hanno segnato la storia dell’umanità, da Cristoforo Colombo a Cappuccetto Rosso, dal principe vichingo Ragnar a suo babbo Luciano emigrato in Australia negli anni ’50.

Enea, eroe sconfitto, fugge da Troia in fiamme con le sue divinità in tasca, il padre sulle spalle e il figlioletto per mano: le sue radici e la speranza per un futuro migliore. Dopo mille peripezie giunge alla foce del Tevere dove trova una scrofa che allatta – segno profetico per il luogo in cui fermarsi – e mentre le donne preparano delle focacce, gli esuli troiani sacrificano la scrofa e i suoi maialini. Il viaggio epico del fondatore di Roma si conclude con un picnic a base di panini alla porchetta.

Questo e tanti altri episodi del poema virgiliano sono al centro del racconto di Paolo Cevoli, per riscoprire i valori e le radici del popolo italiano. Così come fece Virgilio che ha scritto l’Eneide per dare una dipendenza nobile agli antichi romani, nostri progenitori. Ha pensato: piuttosto che essere figli di nessuno, meglio essere figli di Troia.

Biglietti

  • Loggione: €30
  • Settore unico (Platea e Palchi): €35

Diritto di prevendita: €1 (non applicato da un’ora prima dell’inizio spettacolo).
Biglietti online: maggiorazione applicata dal fornitore (Vivaticket).

Prevendite e prenotazioni

  • Biglietteria Teatro Masini:
    Sabato 8 novembre dalle 10:00 alle 18:00 (orario continuato)
    Mercoledì 12 novembre dalle 10:00 alle 13:00
  • Online (Vivaticket): da domenica 9 novembre
    Acquista online
  • Prenotazioni telefoniche: 0546 21306
    Disponibili dal giorno antecedente lo spettacolo dalle 11:00 alle 13:00 (festivi esclusi).
    I biglietti prenotati devono essere ritirati entro 30 minuti dall’inizio dello spettacolo, pena l’annullamento.

Pagamento: contanti, Bancomat, Satispay, Carta del Docente.
Apertura biglietteria la sera dello spettacolo: dalle 20:00.

Avvertenze: la Direzione del Teatro si riserva di apportare modifiche per cause di forza maggiore. Le eventuali variazioni saranno comunicate tramite canali ufficiali e bacheche del Teatro.

Altri eventi

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter