In mezzo alle colline faentine, tra il verde e l’orizzonte aperto, sorge oggi un luogo dove il fuoristrada non è solo sport, ma esperienza, formazione e futuro: lo 04 Park – Monte Coralli. Un progetto che ha radici profonde, ma guarda avanti. Un sogno che, passo dopo passo, è diventato realtà.
Il cuore di tutto è la pista di motocross, attiva dal 2023 ma con un’anima più antica. Il docufilm curato da FederMoto racconta bene questa evoluzione: un’idea nata nel 1973, quando in quelle colline qualcuno intravede il potenziale di uno spazio dedicato alla passione per la terra battuta e le ruote tassellate. Da quel seme è nato lo 04 Park: un terreno che ha saputo rinascere senza rinnegare le proprie radici, conservando il fascino autentico del motocross "di una volta", ma con qualcosa in più: formazione, sicurezza e architetture moderne.
Il 30 maggio 2025, lo 04 Park e il Centro Tecnico Federale FMI hanno aperto ufficialmente le loro porte con un evento sentito. Presenti il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, il presidente FMI Giovanni Copioli, Andrea Dovizioso, campione MotoGP e promotore del progetto tramite RPM S.r.l., il sindaco Massimo Isola e il vicesindaco. Colpo di forbici, applausi e il via a un nuovo capitolo sportivo e comunitario per Faenza. Questa è stata la prima opera sportiva completata grazie a fondi del PNRR (sport e inclusione) che ha permesso di rigenerare il Campo Cross Monte Coralli, con un contributo complessivo di 4 milioni di euro. Il Comune ha affidato la gestione ventennale a RPM S.r.l., guidata da Dovizioso, unendo pubblico e privato in una storia di collaborazione concreta.
Il sindaco Isola ha parlato di "gioco di squadra perfetto" tra Comune, Federazione e imprenditoria, grazie al quale un sogno condiviso ha preso forma in tempi rapidi.
Le strutture includono:
- la pista di motocross attiva già dall’estate 2023
- tracciati per enduro e una bike area con pump track, sentieri MTB e un punto shop
- servizi di ospitalità e il ristorante-bar MONO, per ritrovarsi attorno a un tavolo
Un luogo prezioso non solo per chi corre ma per chi impara
Il Centro Tecnico Federale FMI, all’interno dello 04 Park, è composto da uffici, aula didattica e ricovero moto. È pensato per i raduni dei “Talenti Azzurri”, corsi di guida sicura (su strada e fuoristrada), progetti educativi con le scuole, e momenti di formazione tecnica per piloti e addetti. Lo 04 Park si propone come spazio inclusivo: dai più piccoli che si avvicinano al motocross ai genitori, dai neofiti che cercano una guida sicura agli appassionati più esperti.
Il complesso ospita eventi come gare regionali FMI, il Supertrofeo SGR 04 Park by Night con gare notturne in estate, e molte altre iniziative già in calendario.
Qui si respira un senso di comunità che va oltre i cordoli: lo spazio è pensato come luogo di incontro, educazione e scoperta. L’ex pilota Dovizioso ha creato un progetto che porta Faenza verso un futuro in cui sport e territorio si alimentano a vicenda.