Vai al contenuto principale
Passatelli

Passatelli

Primo piatto

in dialetto romagnolo "Passaden"

Vai al footer

Tra i tanti piatti tipici della Romagna la minestra in brodo più caratteristica sono i passatelli.

Ingredienti e preparazione

  • 4 uova,
  • 200 gr di pane grattugiato,
  • 200 gr di parmigiano grattugiato,
  • un pizzico di noce moscata,
  • un pizzico di pepe,
  • 2 litri di brodo di carne.

Impastate gli ingredienti, amalgamateli bene avendo cura di ottenere un impasto ben sodo. Lasciate riposare, l'impasto così ottenuto, per un paio d'ore.

Portate intanto ad ebollizione due litri di ottimo brodo di carne.

Con l'apposito attrezzo ricavate i passatelli della lunghezza che preferite (in mancanza dell'apposito attrezzo si può usare anche uno schiacciapatate a fori larghi), fateli cuocere nel brodo bollente. Saranno pronti quando affioreranno in superficie.

Lasciateli riposare per circa mezz'ora, che prendano bene il brodo, prima di servirli.

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter