Vai al contenuto principale
Ragù di Carne alla Romagnola

Ragù di Carne alla Romagnola

Condimento

Vai al footer

In tutta la Romagna questo condimento è associato tradizionalmente alle tagliatelle, che facevano parte delle pietanze dei giorni di festa.

Ingredienti e preparazione

  • carne di manzo e di maiale;
  • salsiccia;
  • pancetta fresca;
  • carota;
  • sedano;
  • cipolla;
  • sale e pepe;
  • olio EVO;
  • burro;
  • pomodori maturi o pelati;
  • vino bianco secco.

Si prepara il soffritto con olio, ed uventualmente un po' di burro, poi si uniscono le carni tritate o sminuzzate, sfumando con il vino che si lascia evaporare. Si regola di sale e pepe. A questo punto si aggiungono i pomodori, cucinando a fuoco lento per circa un'ora.

Con questo ragù si poteva condire qualsiasi tipo di pasta, ma soprattutto le tagliatelle.

Le varianti praticate dalle nostre nonne riguardavano lo strutto al posto di olio e burro, la conserva al posto dei pomodori, il lardo pestato al posto della pancetta. 

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter