Vai al contenuto principale
Zuccherini

Zuccherini

Dolce

in dialetto romagnolo "I zucarèn"

Vai al footer

Biscotti rustici e molto semplici tipici del territorio romagnolo in genere decorati con granella di zucchero, da qui il nome zucaren. Si consumano generalmente accompagnati buon bicchiere di Albana dolce.

Ingredienti e preparazione

  • 500 gr. farina,
  • 200 gr. zucchero,
  • 100 gr. burro,
  • 2 uova,
  • buccia di limone grattugiata,
  • 1 bustina di lievito per dolci.
  • per decorare: 1 uovo, granella di zucchero

Impaste tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto malleabile; lasciare riposare almeno mezz'ora in frigorifero.

Tirare una sfoglia alta circa 1/2 cm e ritagliare a piacere, anche con l'ausilio di formine.

Spennellare la superfice dei biscotti con un uovo sbattuto e decorare a piacere con granella di zucchero (o codette di zucchero colorate).

Cuocere in forno caldo a 180° per circa 10 minuti. 

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter