Vai al contenuto principale
Santuario Del Monticino

Santuario Del Monticino

Chiese, Punti Panoramici

Brisighella

Vai al footer

La Santuario è un importante luogo di spiritualità della Romagna e insieme alla Rocca Manfrediana e alla Torre dell'Orologio disegna il profilo di Brisighella.

La chiesa attuale è stata costruita nel XVIII per rispondere alla grande affluenza di pellegrini che arrivavano a Brisighella. La storia narra infatti che nel 1626, alle porte del borgo, si trovava una formella votiva raffigurante la Vergine con il Bambino, che richiamava numerosi devoti. Questo ha spinto la comunità locale a costruire prima un piccolo oratorio, poi l'attuale Santuario sulla cima del Monte Cozzolo, da quel momento denominato Monticino.

La chiesa è stata edificata da maestranze locali tra 1756 e il 1773 in forme classicheggianti, in linea con il gusto neoclassico faentino di quel periodo. Nell'abside si conservano gli affreschi ottocenteschi del pittore faentino Savino Lega. Nel 1926, nel terzo centenario del culto, il Santuario si è arricchito di una nuova facciata, realizzata su progetto dell'architetto Edoardo Collamarini.

Dal 1662 a settembre Brisighella celebra la Madonna e la sua formella devozionale, con una delle più antiche feste popolari di Romagna, l'Antica Sagra del Monticino, un appuntamento che combina la devozione per la Vergine con il clorato folclore locale, fatto di buon cibo, musica tradizionale e spettacoli.

Attualmente la chiesa è visitabile solo dall'esterno e si raggiunge con una breve passeggiata dal centro del borgo, partendo dalla Via degli Asini. L'atmosfera serena e raccolta del Santuario vale la salita, da percorrere con calma all'ombra degli alti cipressi.

Alle spalle del Santuario si trova il Museo Geologico del Monticino per chi voglia percorrere un itinerario più lungo, che unisce spiritualità, arte e natura.

51 Il Santuario Del Monticino
Madonna Del Monticino Copia

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter