Al Giardino delle Erbe ogni stagione regala esperienze diverse. Tra lavanda in fiore, profumi, colori e biodiversità, si svolgono laboratori, visite tematiche e attività sensoriali che valorizzano il legame tra uomo e natura.
Il Giardino è un orto botanico di grande importanza, inserito nel circuito Museale della provincia di Ravenna. Profondamente radicato nel territorio di Casola Valsenio, Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati, ne custodisce l’identità attraverso la coltivazione sostenibile di piante officinali, la tutela della biodiversità e la valorizzazione delle tradizioni legate all’uso delle erbe. Ciascuna attività, dai laboratori didattici all’Emporio, è promotrice di un turismo lento, consapevole e rispettoso. Il legame con la comunità si esprime nell’accoglienza e nella trasmissione alle nuove generazioni del sapere legato al cibo selvatico e alle colture antiche.
A volte diciamo che al Giardino coltiviamo “erbacce”, piante spontanee che spesso vengono ignorate o strappate via, ma che concentrano saperi antichi e sorprendenti proprietà. Ortica, piantaggine, tarassaco, malva: erbe umili, eppure preziose, utilizzate da secoli in cucina, medicina e cosmesi. Farle riscoprire è un modo per cambiare sguardo sulla natura, ritrovando valore anche in ciò che non siamo più abituati a riconoscere.
La lavanda è l'essenza simbolo di questo luogo che ne ospita 20 diverse tipologie, coltivate con cura e attenzione. All'inizio dell'estate le piante sono all'apice della fioritura e creano un'esperienza multisensoriale unica in cui i profumi e i colori si fondono in un percorso indimenticabile, segnato da tutte le sfumature della lavanda, dal blu al viola, dal rosa al bianco.
Terminata la visita all’Emporio si possono trovare tisane, confetture, oli essenziali e cosmetici realizzati con le coltivazioni del giardino, oltre a semi, libri e piante per realizzare un piccolo giardino botanico a casa.
Il Giardino delle Erbe vi aspetta con tante attività e prodotti da scoprire.
Orari dell'Emporio:
Gennaio, febbraio, marzo, novembre e dicembre: dal lunedì al venerdì 9-12 /14-16.30 sabato e domenica chiuso
Aprile, maggio, settembre e ottobre: dal lunedì al venerdì 9-12 / 14-16.30, sabato 15-17.30, domenica e festivi 10-12 / 15-17.30
Giugno, luglio e agosto: dal lunedì al venerdì 9-12 / 14-16.30, sabato 16-18.30, domenica e festivi 10-12 / 16-18.30