Vai al contenuto principale
Comlpesso Ex Salesiani

Comlpesso Ex Salesiani

Edifici

Faenza

Vai al footer

La storia dell'ex complesso dei Salesiani affonda le sue radici tre secoli fa quando l'area era occupata da edifici della famiglia Naldi, proprietaria di un grande palazzo con orto adiacente, dal Macello comunale, da due edifici privati appartenenti all'Ospitaletto della Misericordia e alcune case a schiera.

I Salesiani si sono insediati nel Palazzo Naldi nel 1884 e da lì hanno iniziato ad ampliare la struttura per attivare scuole, dormitori e spazi per le tante attività culturali e sportive degli studenti, inglobando e risistemando gli edifici circostanti. L'Opera Salesiana è stata in attività fino alla fine degli anni '90.

Oggi il complesso è un polo di aggregazione e formazione che ospita molte attività, tra cui una sede universitaria, punti ristoro, la Scuola Comunale di Musica Giuseppe Sarti e la Scuola di Disegno e Plastica Tommaso Minardi, oltre a tanti servizi per i cittadini.

Il grande cortile porticato, le aule e gli altri spazi sono la location di numerosi eventi di grande interesse: festival, rassegne culturali, convegni, musica e spettacoli.

All'interno potrai osservare anche alcune opere del Museo all'Aperto di Arte Contemporanea di Faenza.

Scopri Faventia Sales e il suo ricco programma di attività.

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter