Parco Bucci sorge sull'antica piazza d'armi di Faenza, poi divenuta pascolo per cavalli.
Il parco nasce nei primi anni '70 con un progetto condiviso dal Comune di Faenza, dall'industriale Roberto Bucci e dal vivaista e naturalista Cesare Gallegati.
La ricca vegetazione arborea e arbustiva conta circa 1580 piante tra essenze esotiche e autoctone. Fitte macchie di carpino bianco, lecci e querce si alternano a ginko biloba e i liquidambar, che offrono uno spettacolo di foliage irresistibile durante l'autunno.
Isolette, ponticelli e sentieri creano percorsi suggestivi attorno ai due laghi collegati da un ruscelletto, dove passeggiare immersi nel verde e nella quiete, accompagnati da cigni, germani reali e altri piccoli animali.
Il parco ospita infatti una ricca fauna, che vive libera in armonia con l'ambiente e con il pubblico: coniglietti, ricci, scoiattoli e numerosi uccelli, come pavoni, tacchini, cince, capinere e codirossi - per gli amanti del birdwatching.
L'area giochi per bambini comprende l'esposizione di una locomotiva a vapore ottocentesca, di recente restaurata.