Vai al contenuto principale
Casa Museo Raffaele Bendandi

Casa Museo Raffaele Bendandi

Musei e Collezioni

Faenza

Vai al footer

La dimora di Raffaele Bendandi, sismologo e astronomo originario di Faenza, conserva un laboratorio che divenne teatro di esperimenti scientifici, specialmente dei fenomeni sismici.

Nato da una famiglia modesta di lavoratori e autodidatta, Bendandi si è dedicatocon determinazione a studi innovativi, arrivando a formulare teorie sull'origine cosmica dei terremoti, poco accreditate, ma di grande fascino.

Documenti, monografie, articoli, libri, arredi, oggetti personali e fotografie contribuiscono a restituire l'atmosfera autentica del luogo. Di particolare interesse sono i sismografi artigianali, costruiti interamente da Bendandi grazie alle sue abilità di tornitore, intagliatore e orologiaio. Questi strumenti, ancora funzionanti, testimoniano la sua straordinaria competenza tecnica e il suo spirito innovativo.

Accedendo al cortile, da cui Bendandi osservava il sole e conduceva studi sulle macchie solari, si giunge al Planetario, un'opera suggestiva realizzata nel 1986 dal padre francescano Giovanni Lambertini. Questo Stellario dipinto con colori fluorescenti trasforma la volta azzurra della cantina in un'immersiva rappresentazione tridimensionale degli oggetti celesti, offrendo al pubblico una visione affascinante e coinvolgente del cosmo

Ingresso gratuito su prenotazione.

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter