Vai al contenuto principale
Museo all'aperto della città di Faenza - MAP

Museo all'aperto della città di Faenza - MAP

Musei e Collezioni

Faenza

Vai al footer

Il MAP di Faenza è un museo diffuso che porta l’arte fuori dagli spazi espositivi tradizionali, trasformando la città in un contenitore vivo e dinamico. Nato nel 2014 e inserito nel Sistema Museale della Provincia di Ravenna, rappresenta un esempio concreto di come l’arte urbana possa incidere sullo spazio pubblico, riqualificando le periferie ed esaltando al tempo stesso i luoghi storici.

Map 1
Sotsass 01
Dsc 0326

Il progetto, introdotto già nel Piano Strutturale del 2010, raccoglie oltre 80 opere tra sculture, rilievi, installazioni e ceramiche, collocate secondo un preciso disegno urbanistico. L’obiettivo è rendere Faenza sempre più attrattiva e riconoscibile, elevando la qualità degli spazi urbani e offrendo al pubblico un percorso libero e accessibile, capace di stupire come un centro storico ricco di architetture e opere d’arte.

Tra gli artisti che hanno contribuito al MAP figurano Rambelli, Matteucci, Biancini, Spagnulo, Nagasawa, Sottsass, Zauli, Sartelli, Stahler e Bombardieri, testimonianza di una storia artistica cittadina in continua evoluzione.

Parte integrante del museo diffuso sono anche alcune realtà espositive e laboratori faentini: il Museo Internazionale delle Ceramiche, la Pinacoteca comunale, il Museo del Settore Territorio, la Bottega Gatti, il Museo Carlo Zauli, il Museo Guerrino Tramonti e lo Studio d’arte Ivo Sassi – Casa museo.

Un museo “in progress” che supera il concetto di mostra temporanea, facendo della città stessa il suo spazio espositivo ideale, aperto e senza barriere.

Map 2
Santa Lucia 06
Dsc 4035

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter