Il museo racconta la Campagna d'Italia 1943-1945 ed in particolare i combattimenti sulla Linea Gotica e sul territorio della Romagna. L’esposizione è composta da vari allestimenti e manufatti originali del periodo.
Uno spazio del museo è dedicato al racconto della Shoah, ovvero al genocidio degli ebrei e con essi di altre minoranze, ad opera del regime nazista del Terzo Reich e degli altri paesi collaboratori.
Il museo è aperto alla cittadinanza con particolare attenzione ai giovani e alle scolaresche. Il museo è dotato di una sala conferenze per presentazioni ed incontri.
Aperto dal 1 ottobre al 31 maggio. Possibilità di prenotazione anche durante la chiusura.
sabato - 15:00/18:00
domenica - 10:00/12:30, 15:00/18:00