Vai al contenuto principale
Mora Romagnola

Mora Romagnola

razza suina

Vai al footer

Il nome Mora è stato codificato nel 1942. La Mora Romagnola si riconosce subito, per il pelo marrone scuro che tende al nero, da cui il nome di Mora.

Era allevata diffusamente nella provincia di Forlì, nel Faentino e nel Ravennate ma anche in tutta la Romagna. L'allevamento della Mora è stato reintrodotto nella provincia di Ravenna: Brisighella, Riolo terme e Casola Valsenio.

La riscoperta di questa razza si deve all'allevatore Mario Lazzari che, nella sua azienda alle porte di Faenza, si è impegnato sin dal 1982 a selezionare gli ultimi capi della razza Mora Romagnola, una delle cinque razze suine autoctone italiane. La mora Romagnola era stata data per estinta, ma dopo una lunga ricerca in romagna, Lazzari è riuscito a reperire gli ultimi esemplari puri ancora esistenti. Ne ha trovati poco più di una dozzina e ha dato vita ad un allevamento partendo con solo 3 scrofe e un verro.

Gli allevatori sono assocciati dal 2005 presso il COPAF - Consorzio di tutela della Mora Romagnola. Sempre nel 2005 il Consorzio COPAF ha presentato al MIPAF (Ministero politiche agricole forestali) domanda per il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta (DOP) per la razza suina Mora Romagnola. Nel 2006 è diventato PRESIDIO SLOW FOOD. Presso il Macello di Brisighella avvengono tutte le operazioni di Macellazione, Lavorazione, e Stagionatura secondo un iter disciplinato e certificato per la rintracciabilità.

La carne di Mora è particolare, essendo leggermente più scura e marezzata rispetto al suino bianco. Notevolmente profumata, gustosa, dal sapore dolce, tenera grazie alla presenza di grasso, in quantità e qualità tipiche di questa razza, e separato dalla massa magra. Ottima la sua conservabilità e stagionatura,eccellente per salame, prosciutto e cotechino.

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter