La biblioteca di Casola Valsenio è intitolata al linguista e scrittore Giuseppe Pittano, di cui conserva il fondo bibliografico. Aderisce alla Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino e ha un patrimonio di oltre 25.000 documenti.
Le collezioni contemporanee comprendono numerosi libri per bambini, ragazzi e adolescenti. Per il pubblico adulto è disponibile un’ampia e aggiornata selezione di narrativa e saggistica, unitamente a una consistente sezione dedicata alla storia locale.
In biblioteca sono inoltre disponibili libri in CAA, libri in lingua e a grandi caratteri.
La biblioteca si occupa di promuovere il proprio patrimonio e diffondere la lettura attraverso incontri con le scuole del territorio, progetti e incontri con gli autori. Aderisce al programma Nati per Leggere, che diffonde attraverso incontri con le famiglie, incontri di formazione e letture curate dai volontari.
Servizi
- Prestito
- Prestito interbibliotecario
- Consulenza e orientamento per ricerche e consultazione
- È possibile prendere in prestito gratuito fino a 5 volumi per 30 giorni e 3 Dvd per 10 giorni.
Fra le biblioteche dell’Unione e la Biblioteca di Faenza è attivo un servizio di prestito gratuito.
La biblioteca di Casola Valsenio fa parte del Servizio biblioteche dell'Area cultura, turismo, sport e politiche internazionali dell’Unione della Romagna Faentina. Dirigente di Area: Dott.ssa Benedetta Diamanti, Responsabile del Servizio: Dott.ssa Daniela Simonini.
Orario invernale
- lunedì 14.00 - 18.00
- martedì 09.00 - 12.30
- mercoledì 09.00 - 12.30
- giovedì 14.00 - 18.00
- venerdì 09.00 - 12.00
- sabato CHIUSO