Vai al contenuto principale
Bike Sharing Faenza

Bike Sharing Faenza

Noleggio Bici, Trasporto Pubblico

Faenza

Vai al footer

A Faenza, sono attive circa 150 nuove biciclette del bike sharing comunale, delle quali 100 sono e-bike a pedalata assistita. Il servizio è fornito da RideMovi, azienda leader nel settore della mobilità sostenibile già presente nelle principali città italiane ed europee. Attraverso l'uso di un’app semplice e intuitiva, gli utenti potranno "sbloccare" la bici, utilizzarla e parcheggiarla anche in luoghi diversi da quelli in cui sono state prelevate.

Le rastrelliere con le biciclette sono posizionate in centro storico, presso la stazione ferroviaria e nei "parcheggi scambiatori": principalmente parcheggi pubblici, esterni al Centro Storico, per favorire l'interscambio con coloro che giungono in città con mezzi privati.

Come fare

Il noleggio a flusso libero (o “free-flow”) è un sistema “self-service” che permette al pubblico di usare una flotta di biciclette distribuita all’interno di un’area delimitata (colorata in giallo) e successivamente di restituire le stesse anche in posizioni diverse, lasciando disponibili i mezzi per i successivi utilizzatori.

Il parcheggio sarà in modalità “free flow” su tutto il territorio, ad eccezione di alcune aree dedicate che per maggiore visibilità avranno la segnaletica sia orizzontale che verticale e in cui l’utente, riconsegnando il mezzo, riceverà uno sconto di 0.30 € a chiusura corsa. Le bici lasciate dagli utenti fuori da questi spazi verranno recuperate dalla stessa RideMovi e riportate negli stalli.

Cosa serve

Per usare le bici, comprese quelle elettriche, è necessario scaricare l’applicazione RideMovi da Play Store o App Store e seguire le istruzioni date dall’applicazione sia ad apertura che chiusura corsa. Ogni bici è dotata di un Qr code che l'utente, una volta aperta la app, deve inquadrare per procedere allo sblocco del mezzo.

Cosa si ottiene

La possibilità di utilizzare una bicicletta per gli spostamenti in città.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

Costi

Il costo per la e-bike è di 0,50 € allo sblocco e 0,20 € al minuto. Per la bicicletta tradizionale è di 1.20 € ogni corsa da 20 minuti. Sono disponibili anche pacchetti-minuti con scontistiche per utenti e visitatori di Faenza, visibili nella pagina dedicata alle offerte presente nell’applicazione RideMovi.

Fino al 30 settembre 2025, inserendo il codice FAENZA25, gli utenti riceveranno due corse gratuite da 15 minuti ciascuna. L’utente dovrà inserire il codice nella pagina Codice Promozione dell’applicazione RideMovi. Maggiori informazioni sul servizio sono disponibili sul sito ridemovi.com. 

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter