Ogni sabato mattina il sipario si apre non su uno spettacolo, ma sulla storia: il Teatro Comunale “Angelo Masini” accoglie i visitatori con visite guidate dedicate alla scoperta dei suoi ambienti più affascinanti. È l’occasione perfetta per ammirare da vicino la bellezza di uno dei teatri più raffinati dell’architettura neoclassica italiana e per conoscerne i segreti.
Costruito tra il 1780 e il 1787 su progetto dell’architetto faentino Giuseppe Pistocchi, il teatro colpisce ancora oggi per l’eleganza delle linee e per le decorazioni in stucco di Antonio Trentanove, che impreziosiscono statue e bassorilievi. Un autentico scrigno culturale che racconta oltre due secoli di musica, spettacolo e vita cittadina.
Biglietti
- Intero: € 4
- Ridotto: € 3 (under 18, over 65, gruppi min. 10 persone, universitari con tessera)
- Gratuito: bambini e ragazzi 0-14 anni