Vai al contenuto principale
Teatro Comunale "Angelo Masini"

Teatro Comunale "Angelo Masini"

Teatri e Cinema

Faenza

Vai al footer

Fondato nel 1788, è stato costruito per sostituire il precedente teatro dell'Accademia dei Remoti che trovava sede nel palazzo del Podestà. Il Teatro è stato costruito tra il 1780 e il 1787, su progetto dell'architetto Giuseppe Pistocchi, principale artefice del Neoclassico faentino. L'edificio presenta un portico in facciata, che dà accesso al foyer, dove si conserva il "Teatrino per marionette di Casa Gessi", opera della metà del XIX secolo dello scenografo Romolo Liverani.

L’interno è organizzato secondo il caratteristico schema a ferro di cavallo, elaborato con originalità nella definizione delle balconate secondo moduli decorativi diversi, opera delle scultore Antonio Trentanove, che animano e impreziosiscono la parete della platea. Di particolare interesse, il parapetto del secondo ordine, costituito da una sequenza di metope a bassorilievo in terracotta dorata, con soggetti mitologici e di storia romana, e il quarto ordine di palchi, suddivisi da una serie di statue addossate che rappresentano gli Dei dell'Olimpo e le Muse.

Il soffitto reca al centro un rosone con attorno figure allegoriche. L'edificio termina con il vasto palcoscenico di dimensioni uguali alla sala dell'uditorio.
L'opera del Pistocchi rappresenta tuttora un organismo perfettamente funzionale e funzionante. Le graticciate e le attrezzerie di scena sono infatti quelle originali ottocentesche.
Il Teatro è stato inaugurato nel 1788 con la rappresentazione dell'opera Caio Ostilio (replicata trenta volte) e con due balletti.

Teatromasini20
Teatromasini8
Teatromasini11
Teatromasini13

Oggi il Masini è un luogo di grande vivacità artistica, con un ricco programma di spettacoli, che porta sulle scene faentine nomi di rilievo e produzioni di qualità.

Importante luogo della cultura, il Teatro appartiene anche alla European Route of Historic Theatre.

Teatromasini 22

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter