Utilizzando la street art come forma d'arte contemporanea, accattivante e immediata, sono stati raccontati spazi, storie, persone, attitudini e tradizioni, creando una narrazione a cielo aperto, in un dialogo tra arte, territorio e memoria storica.
Dieci grandi murali per un percorso di arte pubblica, per la rigenerazione e la valorizzazione dello spazio urbano, creato con la collaborazione della comunità locale. Hanno preso parte al progetto artisiti di fama nazionale e internazionale, come Chekos, Kotè e Drigo, oltre ad autori locali, che hanno raccontato le storia di Castel Bolognese e dei suoi abitanti per immagini. Simboli, personaggi illustri, idee, vita agricola e i loro colori animano le vie del borgo e trasformano pareti e strtture urbane in una galleria all'aperto.
L'itinerario si sviluppa lungo dieci tappe, con partenza dal centro storico di Castel Bolognese, e si interseca con altre direttrici culturali, quali ad esempio il MaAB - Museo all'Aperto Angelo Biancini, scultore e ceramista originario della luogo.
Le 10 tappe dell'itinerario
- Mondoscara, Romagna: 7 e mezzo, Via Rondanini, agosto 2020
- Gabriele Rossi, La Finestra, Zona orti comunali di Via Amendola, aprile 2021
- Chekos, Mundì, Tribuna campo Sportivo T. Bolognini, Via Fratelli Morelli 130, luglio 2021
- AA.VV., Le Tradizioni, Via Canale, ottobre 2021-2024 Opere di: Michela Alberghi, Ivan Alpi, Jan Angelini, Lorenzo Capelli, Asia Galeati, Davide Lega, Mondoscara (Daniele Serantoni) Federica Sangiorgi, Rosetta Tronconi , Gabriele Rossi, Elisa Vantangoli, Simone Zaccarini, Scuola dell'Infanzia Camerini-Tassinari
- Chekos, Armando Borghi, Piazza Borghi/Via Ginnasi, marzo 2022
- Kotè, Abbraccio Musicale: Leo Ceroni e Nicola Utili, Parco Biancini/Via Allende, luglio 2022
- Drigo, One: I linguaggi dell’arte, Centro di Ricerca Espressiva Vecchio Macello, Via Dal Prato - Torretta Enel, settembre 2022
- Stefano Zaniboni, La Fonda, Piazzale Poggi, settembre 2022
- Jan Angelini, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Via Boccaccio, “Sentiero della Legalità”, settembre 2023
- Slam Drunk Basket a.s.d., Un campetto per Tizio, Via Ghinotta 50/Parco Ravaioli, marzo 2024
Info utili per il tuo percorso
Tutto quello che ti serve sapere per affrontare l'itinerario in sicurezza e senza pensieri.
Da dove si parte:
Partenza da Via Rondanini
Dove si arriva:
Arrivo in Via Boccaccio