Vai al contenuto principale
Museo Civico Giuseppe Ugonia

Museo Civico Giuseppe Ugonia

Musei e Collezioni

Brisighella

Vai al footer

L'artista faentino Giuseppe Ugonia ha lavorato a lungo a Brisighella, luogo d'origine della sua famiglia, da cui ha tratto l'ispirazione per la sua produzione litografica. Ha infatti ritratto incessantemente il paesaggio a lui caro, con sguardo intimo e tono delicato, consacrando Brisighella nelle sue opere, esposte qui e nei più prestigiosi musei del mondo.

Il Museo ha sede ha sede nell'ottocentesco Palazzo dell'ex Pretura e raccoglie circa 400 opere - litografie, incisioni e acquerelli - e l'archivio dell'artista. Al primo piano dell'edificio è stato ricostruito lo studio di Ugonia, con il banco, il torchio e tutti gli strumenti dell'artista, accanto ad acquerelli, cartoncini ed ex libris.

Museocivicougonia 2
Museocivicougonia 5
Museocivicougonia 3
Museocivicougonia 4

Al secondo piano sono esposti dipinti provenienti in gran parte da chiese del territorio, e raccontano il gusto e le vicende artistiche locali tra XIV e il XX secolo. L'esposizione comprende opere dei pittori romagnoli Giovanni Battista Bertucci il Giovane, Nicolò Paganelli, Tommaso Missiroli, e di Antonio Fanzaresi, Pietro Piani.

Il Museo ospita la grande pala del 1618 di Guercino San Francesco d'Assisi e san Ludovico di Francia, commissionata per la cappella Naldi della chiesa di San Francesco di Brisighella.
Museocivicougonia 6

La collezione è completata da raccolte di stampe stampe, ceramiche di produzione faentina (secc. XIV-XIX), argenti ed arredi sacri. Fra i pezzi di maggior rilievo un presepe della fine del Quattrocento in terracotta policroma, di fattura faentina, proveniente dalla vicina chiesa parrocchiale di Zattaglia. 

Biglietto Unico - Rocca Manfrediana e Museo Ugonia € 5
Biglietto ridotto € 4,00 per studenti da 7 a 25 anni di età (previa esposizione di un documento o tessera universitaria)
Gratuito per bambini fino ai 6 anni, persone con disabilità e accompagnatori 

Ti potrebbe interessare...

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscriviti alla newsletter